come nasce il logo Peer For Me
- lorenzoniero93ln
- 31 dic 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 2 gen 2022

Peer For me nasce nel 2020, nel pieno della pandemia.
Con Giuseppe Pellegrini su invito dell’Osservatorio Regionale, ma soprattutto dei tanti peer che negli anni abbiamo seguito, ci siamo messi a pensare a qualche cosa per sfruttare questo boom di comunicazioni on-line e questo proliferare di strumenti per didattica a distanza. La peer Education si era fermata per il fatto che non era possibile incontrarsi in presenza così vi era forte la necessità di fare qualche cosa per ridare futuro a questa attività.
Così abbiamo contattato quattro Peer da diverse parti del Veneto. e con loro abbiamo iniziato a pensare a qualche cosa che potesse essere creato in un momento storico come questo e che potesse diventare strumento utile per tutti i Peer, per gli operatori e per gli insegnanti.
Ciò che ci ha guidato è stato il bisogno di tenerci in contatto, di trovare un luogo (non fisico) nel cui incontrarci e da qui la possibilità di creare una piattaforma che desse una forma on-line alla Peer Education che fino a quel momento conoscevamo solo in presenza.
Nell’immagine puoi vedere il brain storming, tecnica che i peer conoscono benissimo e che abbiamo usato per trovare il nome a questa piattaforma.
I valori che che sono emersi e che vogliamo trasmettere sono: Semplicità, Condivisione, facilità di accesso a contenuti e dialogo. Nelle nostre riunioni ci siamo mossi per creare le basi di qualche cosa che sia per me, dove posso trovare strumenti, articoli per approfondire il mio lavoro, ma anche per te, quindi dove poter condividere con altri peer, inseganti e operatori, l’esito di qualche attività o qualche testimonianza, tutto questo nell’ottica di creare e nutrire un Noi. Ciò a cui abbiamo dato il via è un movimento che vuole essere virtuoso di condivisione di materiali, idee testimonianze sulle attività che possano essere d’aiuto ad altri peer, ma anche ad operatori ed insegnanti.
Fai un giro sul sito e scopri nelle sue tante sezioni la moltitudine di stimoli, attività e idee!
È un lavoro work in progress che chiederà aggiornamenti continui ma ci stiamo lavorando! Buona visione!
Commenti