L’enciclopedia la definisce come “ complesso dei fenomeni psicologici e comportamentali relativi al sesso. Tali comportamenti sono diretti alla ricerca del piacere fisico e dell’appagamento psicologico mediante l’attivazione delle funzioni fisiologiche proprie degli organi genitali maschili e femminili, nonché l’insieme delle percezioni, istinti e desideri legati alla consapevolezza del proprio sesso.” [1] La tematica della sessualità rimanda a nuclei importanti per noi ragazzi come la fiducia nell’altro, la possibilità di condividere sentimenti profondi, di vivere l’esperienza dell’intimità, la possibilità di individualizzarci e scegliere in maniera libera e consapevole il nostro orientamento, la nostra identità sessuale. Dunque, per noi Peer, parlare di affettività, sessualità e comportamenti a rischio, a dei coetanei è complesso, significa andare contro a tanti stereotipi e tabù cercando di dare il maggior numero di informazioni chiare. Grazie alla puntuale formazione che riceviamo abbiamo un bagaglio di strumenti ed attività che ci sono molto utili. Qui sotto potrai consultare alcuni di questo strumenti ed approfondire il tema.